
Dettagli dell'evento:
Ultimo giorno dell'evento il:
03 Novembre 2024
Monte San Savino La Città di Halloween
Da giovedì 31 ottobre a domenica 3 novembre 2024 nel Centro Storico di Monte San Savino, La Città di Halloween - Samhain, le vere origini.
Hallow E’en …
I Celti credevano che alla vigilia di ogni nuovo anno, cioè il 31 ottobre, Samhain chiamasse a sé tutti gli spiriti dei morti.
Gli spiriti potevano unirsi al mondo dei viventi, provocando in questo modo il dissolvimento temporaneo delle leggi dell’aldilà permettendo loro di vagare indisturbati sulla Terra. Samhain era, dunque, una celebrazione che univa la paura della morte e degli spiriti all’allegria dei festeggiamenti per la fine del vecchio anno.
Nel Paese di Halloween, Monte San Savino, Qui il 31 Ottobre, il paese chiude le porte e solo al bussare degli spiriti si apriranno, unendosi ai vivi per danzare, mangiare, bere e riposarsi dal lungo viaggio. Fatto questo, ci saluteranno, lasciando a chi resta la calda e benedicente carezza, capace di riscaldare chi resta durante il duro e incombente inverno. Samhain, Capodanno Celtico.
Giovedi 31 Ottobre
Ore 16.00 – Apertura della Città di Halloween, saluti istituzionali spettacoli in tutta la città.
Ore 16.30 – Piazza di Monte. Duelli di spade a cura dell’accademia Crown
Ore 17.30 – Teatro all’Aperto – Handfasting. Matrimonio Celtico
Ore 18.00 – Caccia al tesoro della strega per bambini e adulti
Ore 19.00 – dalle Piazze, con incontro ai giardini pensili – 1° Contest: Corteo degli Antichi Residenti percorrono le vie del Pese
Ore 21.00 – dalle Piazze, attraverso i giardini pensili fino al Teatro all’Aperto – Rievocazione Storica Corteo di Accensione del Fuoco Sacro a seguire celti sparsi per la città a fare scherzi e racconti
dalle 22.30 – Apertura Dj Set “Revival anni 70/80/90” (ingresso a consumazione € 5,00)
Venerdì 1° Novembre
Ore 16.00 – Apertura della Città di Halloween, saluti istituzionali spettacoli in tutta la città.
Ore 16.00 – “Street Party” truccabimbi, spettacoli e giochi per bambini, a cura dell’Ass. Baby Circus.
Ore 16.30 – Apertura campo storico ceramiche da colorare e trucchi per bambini e adulti
Dalle ore 17 alle 19 – spettacolo intrattenimento: Cammino degli spiriti ritrovo a Piazza di Monte
Ore 18.00 – Sala Conferenze Museo del Cassero – Conferenza “Le Vere Origini di Halloween”
Ore 18.00 – Combattimenti di spada Area Accampamento, con accademia Crown
Ore 18.30 – “Street Party” truccabimbi, spettacoli e giochi per bambini, a cura dell’Ass. Baby Circus.
Ore 19.00 – Premiazione Contest” Miglior Costume delle Contrade”. Trofeo Città di Halloween
Ore 20.30 – Musica, Concerto itinerante
Ore 21.00 – Rievocazione storica Rituale di Taranis a seguire simposio a cura del gruppo storico Lagòi
Ore 21.30 – Apertura Dj Set “Revival anni 70/80/90” (ingresso a consumazione € 5,00)
Sabato 2 Novembre
Ore 16.00 – Apertura della Città di Halloween, saluti istituzionali spettacoli in tutta la città.
Ore 16.30 – apertura campo storico ceramiche da colorare e trucchi per bambini e adulti
Ore 16.30 – Truccabimbi e intrattenimento per bambini Ass. Baby Circus
Ore 16.30 – Intaglia la tua zucca. Cerca L’Azienda Agricola “Lo Spaventapasseri”
Ore 17.00 – Caccia al tesoro della strega per bambini e adulti
Dalle ore 17 alle 19 – spettacolo intrattenimento: Cammino degli spiriti a cura del gruppo storico Lagòi
Ore 17.30 – Sala Conferenze Museo del Cassero – Conferenza: “Il Capodanno Celtico e Halloween”
Ore 18.00 – Giochi antichi Area Accampamento
Ore 18.30 – Sala Conferenze Museo del Cassero – “Sostituzione delle festività pagane” a cura del dott.re Francesco Manetti
Ore 20.30 – Musica, Concerto itinerante a spasso nella città “I Bardi” e “Lugus”
Ore 21 .00 – Rituale storico “La nascita di un clan” a cura del gruppo storico Lagòi
Ore 21.30 – Piazza Gamurrini – Spettacolo di fuoco
Ore 22.00 – Apertura Dj Set “Revival anni 70/80/90” (ingresso a consumazione € 5,00)
Ore 22.30- Uomo di vimini a seguire ballo e dopo racconto attorno al fuoco a cura del gruppo storico Lagòi
Ore 22.00 – Piazza Di Monte – Spettacolo di fuoco, Musica Itinerante
Domenica 3 Novembre
Ore 16.00 – Apertura della Città di Halloween, saluti istituzionali spettacoli in tutta la città.
Ore 16.00 – Consegna delle chiavi della Città di Halloween
Ore 16.30 – Trucca bimbi e intrattenimento per bambini Ass. Baby Circus
Ore 17.00 – Premiazione Contest: premio Miglior Vetrina
Ore 17.00 – Piazza Gamurrini e Piazza Di Monte – Giochi antichi Area Accampamento
Ore 17.30 – Premiazione Contest: “Miglior costume Cosplay della città di Halloween”
Ore 18.00 – Premiazione Contest: “Jack ‘o Lantern”. Miglior Zucca Intagliata. Trofeo Città di Halloween
Ore 18.00 – Premiazione Contest: “Miglior Costume, miglior Cosplay”. Trofeo Città di Halloween
Ore 20.00 – Premiazione Contest: “Miglior Vetrina di Halloween”. Trofeo Città di Halloween
Ore 20.00 – Premiazione Contest: “La Classe più spaventosa”. Trofeo Scuole di Monte San Savino
Ore 20.30 – Musica, Concerto itinerante “Lugus”
Ore 22.00 – Saluti in Piazza Gamurrini, Ringraziamenti e chiusura Manifestazione.
- Ultimo giorno dell'evento il 03 Novembre 2024.
- Info: 0575 8177272 - turismo@comune.montesansavino.ar.it
- Luogo: Centro Storico , Monte San Savino