La paura delle decisioni. Incontro con Giorgio Nardone ad Arezzo
Mercoledì 17 dicembre 2014 alle ore 19 ad Arezzo, incontro con Giorgio Nardone, autore del libro La paura delle decisioni.
Giorgio Nardone Psicologo,Psicoterapeuta
Fondatore del Centro di Terapia Strategica (CTS) e Presidente di STC Change Strategies.
Aprirà l’evento Maria Cristina Nardone, Presidente Nardone Watzlawick Onlus
Decidere è una libertà, ma anche un compito che può diventar difficile, fino a trasformarsi in un peso insostenibile. Anche la più agiata delle esistenze, prima o poi, obbliga a compiere scelte e ad assumere decisioni: chi non si dimostra all’altezza va in crisi o soccombe all’indecisione.
La paura di decidere si può osservare a tutte le latitudini e in qualsiasi cultura, società e ceto, è una prerogativa umana sviluppatasi di pari passo con la capacità di pianificare le proprie azioni e gestire l’ambiente circostante. Pertanto, rispetto ai suoi antenati, l’uomo moderno si trova a dover prendere decisioni molto più complesse e numerose. La difficoltà aumenta in proporzione al ruolo occupato da chi decide nelle gerarchie della famiglia, della società, dell’economia – dal genitore al manager, dall’insegnante al politico.
Gli strumenti a nostra disposizione – corsi e seminari di management e studio dei processi decisionali – si concentrano solo sull’aspetto razionale trascurando le oscure forze emotive che sono i veri ostacoli del decidere: la paura e le sue manifestazioni disfunzionali, lo stress e il dubbio patologico, l’angoscia e il panico.
Chi deve operare decisioni cruciali deve essere in grado in primis di gestire le proprie percezioni-emozioni più primordiali, la più importante delle quali è la paura.
Ingresso Libero