bravìo delle botti - montepulciano

Dettagli dell'evento:

Ricorrenza:
Ogni mese di agosto, dal sabato precedente la 3° domenica fino alla 4° domenica

Bravìo delle Botti a Montepulciano

Ogni mese di agosto, dal sabato precedente la 3° domenica fino alla 4° domenica a Montepulciano tradizionale “Bravio delle Botti”, rievocazione storica di una sfida tra le otto contrade cittadine.

Sabato  –  Proclama del Gonfaloniere
– 21.30 centro storico – I figuranti delle contrade, gli sbandieratori e i tamburini, il popolo, coppi, alfieri e magistrati, suddivisi in terzieri sfilano in Corteo Storico lungo le vie cittadine, per ritrovarsi in Piazza Grande per la lettura del Proclama
– 22.00 – Piazza Grande – Cerimoniale e inizio dei festeggiamenti, sbandierata del gruppo Sbandieratori e Tamburini di Montepulciano.

3° Domenica di Agosto – Presentazione del Panno
– 15.30 – dalla Colonna del Marzocco Passeggiata storica con esibizioni itineranti del Gruppo Sbandieratori e Tamburini di Montepulciano lungo le vie cittadine.
– 16,00 – Teatro Poliziano – Presentazione del Panno – A seguire premiazione del Concorso Enogastronomico A Tavola con il Nobile, in collaborazione con il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano
– 18,00 – Piazza Grande – Esposizione del Panno del Bravìo e sbandierata dei piccoli a seguire del Gruppo Sbandieratori e Tamburini di Montepulciano

Da domenica  a venerdì 
– 21.00 – centro storico – Prove notturne degli Spingitori con partenza dalla Colonna del Marzocco (con l’eccezione di giovedì 25 per il Corteo dei Ceri)
Tutte le sere cene e intrattenimento nelle contrade

Giovedì  – Corteo dei Ceri
– 21,00 – Centro Storico – Rievocazione del Corteo dei Ceri, con passeggiata in costume storico lungo le suggestive vie cittadine illuminate esclusivamente da torce e fiaccole
– 22,00 – Piazza Grande – Offerta dei Ceri in nome di San Giovanni Decollato, Sbandierata del Gruppo Sbandieratori e Tamburini di Montepulciano. A seguire spettacolo.

4° Domenica di Agosto – Bravìo delle Botti
– 10,00 – Piazza Grande – Attesa della piazza per l’estrazione delle posizioni di partenza. Uscita degli alfieri e dei figuranti dal Palazzo Comunale, Marchiatura a Fuoco delle Botti e sbandierata sul Sagrato del Duomo
– 12.00 – Cattedrale di Montepulciano – Offerta dei Ceri a San Giovbanni – Solenne Pontificale
– 15.00 – Centro Storico – Corteo Storico del Bravìo
– 19,00 – Colonna del Marzocco – Partenza della Corsa del Bravìo delle Botti
– 19,30 – Consegna del Bravìo alla Contrada vincitrice

  • Ricorrenza:Ogni mese di agosto, dal sabato precedente la 3° domenica fino alla 4° domenica
  • Info: info@braviodellebotti.com
  • Luogo: Centro Storico , Montepulciano

Cosa fare oggi e nei prossimi giorni